Obiettivi e finalità
“Sostegno al processo di trasformazione digitale dell’economia, integrazione delle tecnologie ICT nei processi di gestione e produttivi delle PMI” ha l’obiettivo di sostenere la transizione digitale delle imprese calabresi, supportando gli investimenti per l’acquisizione di tecnologie abilitanti proprie del Piano Industria 4.0 e dei relativi servizi specialistici funzionali all’abilitazione dell’innovazione aziendale. Saranno favorite soluzioni tecnologiche funzionali ad iniziative di integrazione aziendale, di filiera o di prodotto, anche mediante contratti di rete, in grado di rafforzare specifiche funzioni aziendali (produzione, logistica, supply chain, commercializzazione).
Beneficiari
Possono presentare domanda a valere sull’ Avviso le micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa o unità produttiva locale destinataria dell’intervento nel territorio della Regione Calabria. Per le imprese prive di sede operativa o unità produttiva nel territorio della Regione Calabria al momento della domanda, detto requisito deve sussistere al momento del primo pagamento dell’aiuto concesso.
Spese ammissibili
Ciascun Progetto può comprendere le seguenti tipologie di Intervento:
- A) l’acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttività individuale (Digital Workplace);
- B) l’adozione di nuovi sistemi di Digital Commerce & Engagement;
- C) la migrazione dell’infrastruttura esecutiva di applicazioni aziendali e relativi dati esistenti da server a cloud pubblico (Cloud Computing);
- D) l’adozione di sistemi di Cyber Security.
I progetti presentati dalle Micro Imprese non possono includere interventi rientranti nelle tipologie di cui alla lettera D.
Il presente Avviso si ispira al principio del “non arrecare danno significativo (cd. “Do No Significant Harm” – DNSH), secondo il quale nessuna misura finanziata deve arrecare danno agli obiettivi ambientali e ostacolare la mitigazione dei cambiamenti climatici.
Erogazione del contributo
Il contributo è a fondo perduto ed è concesso a titolo di De Minimis secondo il quale l’importo massimo di aiuti che un’impresa unica può ricevere, nell’arco di 3 anni, non può superare € 300.000.
Il contributo complessivo massimo riconoscibile alla singola PMI è calcolato secondo quanto stabilito all’art.5 dell’Avviso entro il massimale di seguito indicato:
- Micro Impresa – 50.000 €
- Piccola Impresa – 100.000 €
- Media Impresa – 150.000 €
Non sono ammissibili progetti a cui è concedibile un contributo inferiore a € 14.000.
La dotazione finanziaria messa a disposizione del presente avviso è pari a € 5.000.000.
Scadenza dell’avviso e presentazione delle domande
Le Domande di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma raggiungibile al link https://documentale.regione.calabria.it/portale/ a partire dalle ore 9.00 del 17/04/2025 e saranno esaminate, in ordine cronologico di ricevimento e per blocchi successivi di domande, fino ad esaurimento delle risorse
La partecipazione al presente avviso parte dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione sul BURC (Bollettino n. 54 del 18/03/25).